OpenSTAManager
Sito webFacebookYouTubeUltima release
2.7.1
2.7.1
  • 📣Novità
  • Openstamanager
    • 🚀OpenSTAManager
    • 📙Configurazione
      • 🎯Installazione
      • ▶️Inizializzazione
      • 🆙Aggiornamento
      • ⏸️Backup
    • 📘Interfaccia
      • 📚Moduli e plugin
      • 👾Widget
      • 🔼Gestione upload
    • 📘Moduli
      • 📅Dashboard
        • ➕Creazione
        • 🖌️Modifica
        • ❗Azioni aggiuntive
      • 👤Anagrafiche
        • ➕Creazione
        • 🖌️Modifica
        • 🦠Tipi di anagrafiche
        • 📞Relazioni
        • 🌏Zone
        • 📭Provenienze clienti
        • 🗃️Settori merceologici
        • ❗Azioni aggiuntive
        • 🔧Plugin
          • 🔨Impianti del cliente
          • 🧑Referenti
          • 📍Sedi aggiuntive
          • 📊Statistiche
          • 📤Ddt del cliente
          • 🤵Dichiarazioni d'intento
          • 🎥Storico attività
          • 🛄Allegati
          • 🧾Contratti del cliente
          • 💰Movimenti contabili
          • 📑Regole pagamenti
          • 🔖Note interne
          • ⁉️Info
      • 📧Gestione email
        • 📬Newsletter
        • 🔄Coda di invio
        • 📋Liste
        • 📃Template email
        • ✉️Account email
      • 📖Gestione documentale
        • ➕Creazione
        • 🖌️Modifica
        • 📑Categorie documenti
      • 🚚Attività
        • ➕Creazione
        • 🖌️Modifica
        • ⛽Tipi di attività
        • ⏱️Fasce orarie
        • 🚇Stati di attività
        • 🧑‍🔧Tecnici e tariffe
        • ❗Azioni aggiuntive
        • 🔧Plugin
          • 📡Impianti
          • ✅Checklist
      • 💰Vendite
        • 🤝Contratti
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 🔧Plugin
            • 🪙Consuntivo
            • 📅Pianificazione attività
            • 🔄Rinnovi
            • 📆Pianificazione fatturazione
        • 🧾Preventivi
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 🔧Plugin
            • 🪙Consuntivo
            • 🔍Revisioni
        • 📞Ordini cliente
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 🔧Plugin
            • 🪙Consuntivo
        • 📃Fatture di vendita
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 📩Ricevute FE
          • 🔧Plugin
            • 📃Fatturazione elettronica
            • 🖋️Movimenti contabili
            • 📽️Registrazioni
      • 💵Acquisti
        • 📞Ordini fornitore
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 🔧Plugin
        • 📄Fatture di acquisto
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 📑Fatturazione Elettronica
          • 🔧Plugin
      • ⚖️Contabilità
        • 🖨️Stampe contabili
        • 1️⃣Prima nota
        • 📖Piano dei conti
        • ⏳Scadenzario
          • 💳Presentazioni bancarie
      • 📦Magazzino
        • 📺Articoli
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 📊Statistiche vendita
          • 🔧Plugin
            • 💸Movimenti
            • 🏷️Serial
            • 🧺Giacenze
            • 📈Statistiche
            • 📑Listino clienti
            • 🧾Listino fornitori
            • ✂️Piani di sconto/magg.
            • 🪛Varianti articolo
            • ➗Provvigioni
        • 📖Movimenti
        • ✂️Piani di sconto/magg.
        • 🧾Listini
        • 📑Listini cliente
        • 📤DDT in uscita
          • ❗Azioni aggiuntive
        • 📥DDT in entrata
          • ❗Azioni aggiuntive
        • 🏬Giacenze sedi
        • ◾Attributi combinazioni
        • 🔳Combinazioni
      • 🪝Impianti
        • ➕Creazione
        • 🖌️Modifica
        • 🪜Categorie impianti
        • ❗Azioni aggiuntive
        • 🔧Plugin
          • 🔚Interventi svolti
          • 🔌Componenti
      • 📊Statistiche
      • 🗺️Mappa
      • 🔨Strumenti
        • 🗃️Tabelle
          • 📦Tipi di spedizione
          • 📑Stati degli ordini
          • 🎉Eventi
          • 📜Tipi documento
          • 🏷️Causali movimenti
          • ⏲️Tipi scadenze
          • 📑Stati dei contratti
          • 📑Stati dei preventivi
          • ➖Ritenute previdenziali
          • 💸Casse previdenziali
          • 💰IVA
          • 🖊️Modelli prima nota
          • 🏦Banche
          • 🪙Ritenute acconto
          • 💻Categorie articoli
          • 💶Pagamenti
          • ⚱️Porto
          • 📏Unità di misura
          • 🪞Aspetto beni
          • 🚚Causali trasporto
          • 👨‍🏭Mansioni referenti
        • 💡Campi personalizzati
        • 📥Import
          • 📥Import Anagrafiche
          • 📥Import Articoli
          • 📥Import Attività
          • 📥Import Impianti
          • 📥Import Listini
          • 📥Import Piano dei conti
          • 📥Import Preventivi
        • 👀Viste
        • 🗣️Utenti e permessi
        • 🎚️Impostazioni
        • ☑️Checklists
        • 🪢Segmenti
        • 🚦Stato dei servizi
        • 🖨️Stampe
        • 📑Gestione task
        • ⏫Backup
        • 🔝Aggiornamenti
        • Adattatori di archiviazione
    • 📱APP Tecnici
      • 3️⃣v3.0.41
      • 3️⃣v3.0.30
  • guide
    • 🔮Come si fa?
      • 👏Autofattura
      • 👥Attività 'Per conto di'
      • 🏦Banca predefinita anagrafica
      • 📲Calendario su telefono
      • ⏱️Contratti a ore
      • 🧑‍🔧Contratti di manutenzione
      • 🙋‍♂️Dichiarazioni d'Intento
      • 👍Esportare e stampare tabelle con molti record
      • 📃Fattura pro-forma
      • 📘Fatturazione Elettronica
        • 🏷️Codice identificativo documento e CIG
        • ⌛Decreto Rilancio 2020
        • 🤔Domande comuni
        • ⛔Errori frequenti
        • 🏫Fattura elettronica verso PA
        • 🙋‍♀️Fatture TD21 - TD27
        • 🏫Split payment e reverse charge
      • 📃Fatture non elettroniche
      • 🌈Formattazione celle
      • 🖊️Generazione di una chiave di licenza Wacom
      • 💵Gestione acconto
      • 🗳️Gestione magazzini
      • 💡Gestione provvigioni agenti
      • 🔰Impostare logo nelle stampe
      • 💶Incassi e pagamenti
      • 🔜Incassi e pagamenti anticipati
      • 🫴Invio automatico di solleciti di pagamento
      • 💵Liquidazione di salari e stipendi
      • 📄Nota di credito
      • 🧑‍🔧Permessi di visualizzazione degli utenti
      • 👨‍🏫Prezzo di vendita automatico
      • 🏢Quantità di magazzino
      • 💸Registrazione di crediti inesigibili
      • 📃Stampa inventario
      • 🗓️Tasks programmati
      • 🔨Verificare l'installazione di OSM
      • 🗓️Contabilizzare una Ri.Ba.
    • 🪂Strumenti esterni
      • 📸Awesome screenshot
    • 📽️Videoguide
      • 🎥Attività/Fatturazione
      • 🎥Autofattura
      • 🎥Importazione articoli
      • 🎥Preventivo/Consuntivo
      • 🎥Registrazione movimenti bancari
      • 🎥Scheda accettazione
    • 📘F.A.Q.
  • Moduli premium
    • 📙Installazione
    • 📗Budget
    • 📗Disponibilità tecnici
    • 📗Distinta base
    • 📗E-commerce
    • 📗Email ticketing
    • 📗Fatturazione programmata contratti
    • 📗Gestione SMS
    • 📗Integrazione con 3CX
    • 📗Produzione
      • 🪵Configurazione
      • 🥽Flusso di produzione
      • 📦Evasione ordine
    • 📗Registrazione movimenti bancari
    • 📗Presenze
    • 📗Richiesta intervento
    • 📗Riordino fornitori
    • 📗Scheda accettazione
    • 📗Vendita al banco
  • Configurazioni
    • 📙API
    • 📙Google Maps API key
    • 📙OAuth2
  • per sviluppatori
    • 📘Recupero della password
    • 📒Contribuire
    • 📒Personalizzazione
      • 🕹️Codice
      • 🖥️Framework
      • 💾Assets
    • 📒Strutture
      • 📒Moduli
        • 📒Nucleo
        • 📒Stampe
        • 📒Widget
        • 📒Plugin
      • 📒Gestione del multilingua
Powered by GitBook
On this page
  • 🔖 Requisiti
  • 🎯 Installazione
  • ✍️ Licenza
  • ⛵ Database

Was this helpful?

  1. Openstamanager
  2. Configurazione

Installazione

Come installare OpenSTAManager.

PreviousConfigurazioneNextInizializzazione

Was this helpful?

🔖 Requisiti

Il software permette in automatico di controllare se l'ambiente di utilizzo presenta una configurazione adeguata per il suo corretto funzionamento.

In particolare, viene richiesta la presenza di un web server con il linguaggio di programmazione e il , richiedendo le seguenti versioni minime:

  • PHP >= 8.1 <= 8.3

  • MySQL >= 8.0 <= 8.3

Nel caso la versione PHP non sia compatibile, viene mostrato immediatamente un messaggio informativo a riguardo.

Successivamente, se il controllo precedente viene soddisfatto, il software verrà effettivamente avviato e sarà possibile procedere nella configurazione.

Viene quindi caricata la pagina per il controllo della configurazione del web server, di cui vengono controllati vari componenti:

  • Moduli Apache

  • Estensioni PHP

  • Percorsi di servizio per il software

Requisiti hardware

Requisiti minimi:

  • 1 CPU

  • 2GB di ram

  • 200MB di spazio per il gestionale

Requisiti consigliati:

  • 2 CPU

  • 4GB di ram

  • 2GB di spazio per il gestionale

🎯 Installazione

⛺ Preparazione:

Aggiornare i pacchetti:

sudo apt update && sudo apt upgrade

Installare Apache:

sudo apt install apache2

Abilitare il modulo Rewrite di Apache:

sudo a2enmod rewrite

Riavviare Apache:

sudo systemctl restart apache2

Installare MySQL Server:

sudo apt install mysql-server

Installare PHP, insieme a moduli PHP aggiuntivi per Apache e MySQL con il comando:

sudo apt install -y php php-cli php-mysql php-common php-zip php-mbstring php-xmlrpc php-curl php-soap php-gd php-xml php-intl php-ldap

Installare i seguenti moduli PHP di uso comune. Questi pacchetti aggiungono il supporto PHP per cURL, JavaScript Object Notation (JSON) e Common Gateway Interface (CGI) con il comando:

sudo apt install php-curl php-json php-cgi

Accedere alla shell MySQL:

sudo mysql -u root -p

Creare un database e un utente per OpenSTAManager con il comando:

CREATE USER 'utente_osm'@'localhost' IDENTIFIED BY 'PASSWORD';
CREATE DATABASE openstamanager;
GRANT ALL PRIVILEGES ON openstamanager.* TO 'utente_osm'@'localhost';
FLUSH PRIVILEGES;
QUIT

Sostituire 'PASSWORD' con la password di accesso al database

Editare il file php.ini:

sudo nano /etc/php/*/apache2/php.ini

Sostituire * con la versione di php in uso

Configurare i parametri come segue:

display_errors = Off
max_execution_time = 180
max_input_time = 180
max_input_vars = 5000
memory_limit = 512M
post_max_size = 32M
session.gc_maxlifetime = 1440
upload_max_filesize = 32M
zlib.output_compression = On

🐱 Da GitHub

Per procedere all'installazione di OpenSTAManager è necessario seguire i seguenti punti:

Una volta completate le istruzioni per l'installazione del software, è necessario procedere alla sua configurazione per permetterne il funzionamento nell'ambiente di utilizzo.

🖥️ Da Terminale

git clone https://github.com/devcode-it/openstamanager.git
cd openstamanager

# Installazione di composer (è consigliato utilizzare i comandi proposti su https://getcomposer.org/download/)
php -r "copy('https://getcomposer.org/installer', 'composer-setup.php');"

# Può essere saltato ma meglio scaricare dal sito ufficiale di composer
php -r "if (hash_file('sha384', 'composer-setup.php') === '55ce33d7678c5a611085589f1f3ddf8b3c52d662cd01d4ba75c0ee0459970c2200a51f492d557530c71c15d8dba01eae') { echo 'Installer verified'; } else { echo 'Installer corrupt'; unlink('composer-setup.php'); } echo PHP_EOL;"

php composer-setup.php
php -r "unlink('composer-setup.php');"

yarn develop-OSM

✍️ Licenza

La schermata successiva a quella dei requisiti consiste nella gestione della licenza di utilizzo del software.

OpenSTAManager viene reso disponibile tramite la licenza GPL-3.0, che ne permette l'uso commerciale e la personalizzazione a patto di mantenere un riferimento al progetto iniziale rimuovendo la responsabilità di eventuali problematiche agli sviluppatori originali.

Una volta accettata la licenza, cliccare su Successivo.

Non è possibile procedere all'utilizzo del software senza aver accettato la licenza.

⛵ Database

Una volta corretti i requisiti e accettata la licenza, viene resa disponibile la pagina dedicata alla configurazione del software per l'accesso al database MySQL.

E' possibile, una volta completate le informazioni di configurazione, procedere ad un test automatico per controllare se il database presente è completamente compatibile con il gestionale. Questa funzione è disponibile attraverso il pulsante Testa il database.

In ogni caso, si possono verificare degli errori duranti il salvataggio della configurazione se:

  • I dati di connessione sono errati

  • I permessi di creazione e scrittura sul file config.inc.php sono troppo restrittivi

Se le credenziali inserite sono corrette, dopo aver cliccato su Installa si verrà reindirizzati alla procedura automatica di installazione del database.

🛰️ Installazione del database

Appena l'installazione sarà terminata, sarà possibile cliccare su Continua e procedere con l'inizializzazione del gestionale.

.

Creare una cartella (ad esempio openstamanager) nella root del web server ed estrarvi il contenuto della release scaricata (per maggiori informazioni, )

Creare un database vuoto (tramite o riga di comando).

Accedere a dal vostro browser.

Nel caso si stia utilizzando la versione direttamente ottenuta dalla repository di GitHub, è necessario eseguire i seguenti comandi da linea di comando per completare le dipendenze PHP (tramite ) e gli assets (tramite ) del progetto.

Una volta inseriti correttamente i parametri di configurazione, è sufficiente cliccare sul pulsante per avviare l'installazione del database di OpenSTAManager.

📙
🎯
Scaricare una release ufficiale del progetto
consultare la documentazione tecnica
PHPMyAdmin
http://localhost/openstamanager
Composer
Yarn
Apache
PHP
DBMS MySQL
Errore di licenza
Test ok
Errore di test