OpenSTAManager
Sito webFacebookYouTubeUltima release
2.7.2
2.7.2
  • 📣Novità
  • Openstamanager
    • 🚀OpenSTAManager
    • 📙Configurazione
      • 🎯Installazione
      • ▶️Inizializzazione
      • 🆙Aggiornamento
      • ⏸️Backup
    • 📘Interfaccia
      • 📚Moduli e plugin
      • 👾Widget
      • 🔼Gestione upload
    • 📘Moduli
      • 📅Dashboard
        • ➕Creazione
        • 🖌️Modifica
        • ❗Azioni aggiuntive
      • 👤Anagrafiche
        • ➕Creazione
        • 🖌️Modifica
        • 🦠Tipi di anagrafiche
        • 📞Relazioni
        • 🌏Zone
        • 📭Provenienze clienti
        • 🗃️Settori merceologici
        • ❗Azioni aggiuntive
        • 🔧Plugin
          • 🔨Impianti del cliente
          • 🧑Referenti
          • 📍Sedi aggiuntive
          • 📊Statistiche
          • 📤Ddt del cliente
          • 🤵Dichiarazioni d'intento
          • 🎥Storico attività
          • 🛄Allegati
          • 🧾Contratti del cliente
          • 💰Movimenti contabili
          • 📑Regole pagamenti
          • 🔖Note interne
          • ⁉️Info
      • 📧Gestione email
        • 📬Newsletter
        • 🔄Coda di invio
        • 📋Liste
        • 📃Template email
        • ✉️Account email
      • 📖Gestione documentale
        • ➕Creazione
        • 🖌️Modifica
        • 📑Categorie documenti
      • 🚚Attività
        • ➕Creazione
        • 🖌️Modifica
        • ⛽Tipi di attività
        • ⏱️Fasce orarie
        • 🚇Stati di attività
        • 🧑‍🔧Tecnici e tariffe
        • ❗Azioni aggiuntive
        • 🔧Plugin
          • 📡Impianti
          • ✅Checklist
      • 💰Vendite
        • 🤝Contratti
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 🔧Plugin
            • 🪙Consuntivo
            • 📅Pianificazione attività
            • 🔄Rinnovi
            • 📆Pianificazione fatturazione
        • 🧾Preventivi
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 🔧Plugin
            • 🪙Consuntivo
            • 🔍Revisioni
        • 📞Ordini cliente
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 🔧Plugin
            • 🪙Consuntivo
        • 📃Fatture di vendita
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 📩Ricevute FE
          • 🔧Plugin
            • 📃Fatturazione elettronica
            • 🖋️Movimenti contabili
            • 📽️Registrazioni
      • 💵Acquisti
        • 📞Ordini fornitore
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 🔧Plugin
        • 📄Fatture di acquisto
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 📑Fatturazione Elettronica
          • 🔧Plugin
      • ⚖️Contabilità
        • 🖨️Stampe contabili
        • 1️⃣Prima nota
        • 📖Piano dei conti
        • ⏳Scadenzario
          • 💳Presentazioni bancarie
      • 📦Magazzino
        • 📺Articoli
          • ❗Azioni aggiuntive
          • 📊Statistiche vendita
          • 🔧Plugin
            • 💸Movimenti
            • 🏷️Serial
            • 🧺Giacenze
            • 📈Statistiche
            • 📑Listino clienti
            • 🧾Listino fornitori
            • ✂️Piani di sconto/magg.
            • 🪛Varianti articolo
            • ➗Provvigioni
        • 📖Movimenti
        • ✂️Piani di sconto/magg.
        • 🧾Listini
        • 📑Listini cliente
        • 📤DDT in uscita
          • ❗Azioni aggiuntive
        • 📥DDT in entrata
          • ❗Azioni aggiuntive
        • 🏬Giacenze sedi
        • ◾Attributi combinazioni
        • 🔳Combinazioni
      • 🪝Impianti
        • ➕Creazione
        • 🖌️Modifica
        • 🪜Categorie impianti
        • ❗Azioni aggiuntive
        • 🔧Plugin
          • 🔚Interventi svolti
          • 🔌Componenti
      • 📊Statistiche
      • 🗺️Mappa
      • 🔨Strumenti
        • 🗃️Tabelle
          • 📦Tipi di spedizione
          • 📑Stati degli ordini
          • 🎉Eventi
          • 📜Tipi documento
          • 🏷️Causali movimenti
          • ⏲️Tipi scadenze
          • 📑Stati dei contratti
          • 📑Stati dei preventivi
          • ➖Ritenute previdenziali
          • 💸Casse previdenziali
          • 💰IVA
          • 🖊️Modelli prima nota
          • 🏦Banche
          • 🪙Ritenute acconto
          • 💻Categorie articoli
          • 💶Pagamenti
          • ⚱️Porto
          • 📏Unità di misura
          • 🪞Aspetto beni
          • 🚚Causali trasporto
          • 👨‍🏭Mansioni referenti
        • 💡Campi personalizzati
        • 📥Import
          • 📥Import Anagrafiche
          • 📥Import Articoli
          • 📥Import Attività
          • 📥Import Impianti
          • 📥Import Listini
          • 📥Import Piano dei conti
          • 📥Import Preventivi
        • 👀Viste
        • 🗣️Utenti e permessi
        • 🎚️Impostazioni
        • ☑️Checklists
        • 🪢Segmenti
        • 🚦Stato dei servizi
        • 🖨️Stampe
        • 📑Gestione task
        • ⏫Backup
        • 🔝Aggiornamenti
        • Adattatori di archiviazione
    • 📱APP Tecnici
      • 3️⃣v3.0.41
      • 3️⃣v3.0.30
  • guide
    • 🔮Come si fa?
      • 👏Autofattura
      • 👥Attività 'Per conto di'
      • 🏦Banca predefinita anagrafica
      • 📲Calendario su telefono
      • ⏱️Contratti a ore
      • 🧑‍🔧Contratti di manutenzione
      • 🙋‍♂️Dichiarazioni d'Intento
      • 👍Esportare e stampare tabelle con molti record
      • 📃Fattura pro-forma
      • 📘Fatturazione Elettronica
        • 🏷️Codice identificativo documento e CIG
        • ⌛Decreto Rilancio 2020
        • 🤔Domande comuni
        • ⛔Errori frequenti
        • 🏫Fattura elettronica verso PA
        • 🙋‍♀️Fatture TD21 - TD27
        • 🏫Split payment e reverse charge
      • 📃Fatture non elettroniche
      • 🌈Formattazione celle
      • 🖊️Generazione di una chiave di licenza Wacom
      • 💵Gestione acconto
      • 🗳️Gestione magazzini
      • 💡Gestione provvigioni agenti
      • 🔰Impostare logo nelle stampe
      • 💶Incassi e pagamenti
      • 🔜Incassi e pagamenti anticipati
      • 🫴Invio automatico di solleciti di pagamento
      • 💵Liquidazione di salari e stipendi
      • 📄Nota di credito
      • 🧑‍🔧Permessi di visualizzazione degli utenti
      • 👨‍🏫Prezzo di vendita automatico
      • 🏢Quantità di magazzino
      • 💸Registrazione di crediti inesigibili
      • 📃Stampa inventario
      • 🗓️Tasks programmati
      • 🔨Verificare l'installazione di OSM
      • 🗓️Contabilizzare una Ri.Ba.
    • 🪂Strumenti esterni
      • 📸Awesome screenshot
    • 📽️Videoguide
      • 🎥Attività/Fatturazione
      • 🎥Autofattura
      • 🎥Importazione articoli
      • 🎥Preventivo/Consuntivo
      • 🎥Registrazione movimenti bancari
      • 🎥Scheda accettazione
    • 📘F.A.Q.
  • Moduli premium
    • 📙Installazione
    • 📗Budget
    • 📗Disponibilità tecnici
    • 📗Distinta base
    • 📗E-commerce
    • 📗Email ticketing
    • 📗Fatturazione programmata contratti
    • 📗Gestione SMS
    • 📗Integrazione con 3CX
    • 📗Produzione
      • 🪵Configurazione
      • 🥽Flusso di produzione
      • 📦Evasione ordine
    • 📗Registrazione movimenti bancari
    • 📗Presenze
    • 📗Richiesta intervento
    • 📗Riordino fornitori
    • 📗Scheda accettazione
    • 📗Vendita al banco
  • Configurazioni
    • 📙API
    • 📙Google Maps API key
    • 📙OAuth2
  • per sviluppatori
    • 📘Recupero della password
    • 📒Contribuire
    • 📒Personalizzazione
      • 🕹️Codice
      • 🖥️Framework
      • 💾Assets
    • 📒Strutture
      • 📒Moduli
        • 📒Nucleo
        • 📒Stampe
        • 📒Widget
        • 📒Plugin
      • 📒Gestione del multilingua
Powered by GitBook
On this page
  • 📙 Configurazione di OAuth2
  • 📙 Google
  • 📙 Microsoft
  • 📙 Configurazione di un account Microsoft con OAuth2 per l'accesso al gestionale

Was this helpful?

  1. Configurazioni

OAuth2

Questa sezione descrive le procedure di configurazione per l'utilizzo del protocollo OAuth2 al fine di autenticare il gestionale in servizi esterni e per l'accesso al gestionale.

PreviousGoogle Maps API keyNextRecupero della password

Was this helpful?

A partire dalla versione 2.4.24, il gestionale OpenSTAManager supporta l'autenticazione OAuth2 per l'accesso agli account di posta elettronica attraverso il pannello OAuth2 del modulo Account email.

📙 Configurazione di OAuth2

Per abilitare l'autenticazione OAuth2 per un account email è necessario utilizzare la relativa checkbox Abilita OAuth2 e selezionare il Provider tra quelli disponibili. A seguito di queste azioni, comparirà un link dinamico a questa documentazione che descrive le procedure da utilizzare per ottenere Client ID e Secret sulla base del provider selezionato.

📙 Google

L'accesso all'account Google tramite OAuth2 richiede la seguente configurazione nel modulo Account email:

Configurazione IMAP

Configurazione SMTP

  • Server SMTP: imap.google.com

  • Porta: 993

  • Sicurezza: SSL

  • Server: smtp.gmail.com

  • Porta: 587 / 465

  • Sicurezza: TSL / SSL

  • Non verificare il certificato SSL

📙 Creazione progetto

Una volta raggiunta la Google Cloud Platform, si deve procedere a generare un Nuovo progetto appositamente denominato "OpenSTAManager"; in alternativa, se è disponibile un progetto pre-esistente, è possibile utilizzarlo.

Dopo la creazione del progetto in questione, nella sezione Credenziali del menù di navigazione laterale è possibile procedere alla generazione della schermata e delle credenziali di accesso OAuth2.

📙 Impostazione schermata OAuth2

Il menu di navigazione laterale permette di accedere alla sezione per la configurazione della Schermata di consenso OAuth: qui è necessario selezionare User Type Esterno se non si ha accesso a Google Workspace.

Una volta selezionato il tipo, sarà possibile configurare la schermata più nel dettaglio. Segue un esempio pratico (e incompleto) della configurazione: la parte rilevante per l'utilizzo ai fini del gestionale corrisponde ai Domini autorizzati, che devono contenere il dominio di installazione del gestionale. Le altre informazioni sono liberamente impostabili, compresi Ambiti e Utenti di prova.

📙 Creazione credenziali

Una volta abilitata la schermata di consenso sopra indicata, è necessario attivare le credenziali di accesso OAuth attraverso l'opzione Crea credenziali -> ID client OAuth del menu Credenziali.

Segue un esempio di impostazione delle informazioni necessarie per la creazione delle credenziali, dove in particolare nel campo URI di reindirizzamento autorizzati è necessario indicare l'indirizzo completo al file oauth2.php del gestionale in utilizzo. Nell'esempio, considerando OpenSTAManager disponibile a https://osmcloud.it/: https://osmcloud.it/oauth2.php.

Una volta compilate le informazioni richieste, comparirà una schermata che riferisce Client ID e Secret: è necessario copiare i contenuti indicati nei rispettivi campi del modulo Account email.

📙 Completamento configurazione

Una volta completati i passaggi precedenti, sarà possibile utilizzare il pulsante Completa configurazione del modulo Account email per completare l'inizializzazione dell'account via OAuth2.

📙 Microsoft

L'accesso all'account Microsoft tramite OAuth2 richiede la seguente configurazione nel modulo Account email:

Configurazione IMAP

Configurazione SMTP

  • Server: outlook.office365.com

  • Porta: 993

  • Sicurezza: SSL

  • Server: smtp.office365.com

  • Porta: 587

  • Sicurezza: TLS

  • Non verificare il certificato SSL

📙 Registrazione App

Una volta all'interno del portale Azure, si deve navigare alla sezione Azure Active Directory dove viene presentata una panoramica dell'account di riferimento. In questa schermata è possibile individuare il campo ID tenant, che bisogna copiare per il rispettivo campo nel modulo Account email.

Una volta completata l'informazione di cui sopra, è necessario procedere alla registrazione di una applicazione dedicata per il servizio.

Al momento della compilazione delle informazioni, è fondamentale impostare correttamente il campo URI di reindirizzamento.

Nell'esempio, considerando OpenSTAManager disponibile in https://miainstallazione/,si dovrà inserire:

https://miainstallazione/oauth2.php.

mentre, se si sta configurando OAuth per l'accesso al gestionale si dovrà inserire:

https://miainstallazione/oauth2_login.php.

Una volta completato questo passaggio, viene reso disponibile il Client ID sotto il nome di ID applicazione (client). La generazione del Client Secret avviene attraverso il menu laterale Certificati e segreti, che propone la creazione del segreto tramite il pulsante Nuovo segreto client: il Client Secret è quindi disponibile sotto il nome Valore del nuovo segreto.

📙 Autorizzazioni API

La configurazione dell'accesso Microsoft richiede inoltre la gestione delle autorizzazioni sulle informazioni che le credenziali create rendono disponibili. Ciò è possibile dal meni Autorizzazioni API, dove è necessario usare il pulsante Aggiungi un'autorizzazione e selezionare il provider Microsoft Graph.

Per l'utilizzo ai fini di invio email tramite protocollo SMTP, è necessario selezionare offline_access e SMTP.Send.

Se si sta configurando l'account per l'accesso tramite OAuth, è necessario autorizzare i permessi per User.Read.

📙 Completamento configurazione

Una volta completati i passaggi precedenti, sarà possibile utilizzare il pulsante Completa configurazione del modulo Account email per completare l'inizializzazione dell'account via OAuth2

📙 Configurazione di un account Microsoft con OAuth2 per l'accesso al gestionale

Dalla versione 2.4.54 è stata introdotta la funzione di autenticazione al gestionale tramite OAuth2 Microsoft. Per poter utilizzare questa procedura è necessario avere un account Microsoft configurato correttamente con OAuth2.

E' possibile configurare un account microsoft per l'accesso con OAuth2 da Strumenti/Tabelle/Accesso con OAuth, non è necessario che l'account sia configurato tra gli account mail.

Sarà qui necessario inserire Client ID e Client Secret, per la loro creazione consulta:

📙 Microsoft

Il Tenant ID è impostato come consumers di default, se l'utente non è all'interno di un gruppo.

Dopo aver compilato questi valori, è necessario cliccare su Abilita, verrà così abilitato il pulsante in fase di login.

L'username associato all'accesso con OAuth2 deve corrispondere con la mail appena configurata per l'accesso, se corrisponde ad esempio a: test@outlook.com, lo username dovrà essere test@outlook.com

Consigliamo di verificare di aver abilitato i permessi User.Read, e di aver correttamente configurato l'URI di reindirizzamento in /oauth2_login.php per la corretta gestione del login tramite OAuth2.

⚙️ Gestione Account

Per gestire la tua connessione OAuth2, puoi sempre tornare al portale di Azure:

  • Naviga a "Azure Active Directory" > "Registrazioni App" per vedere o modificare la tua app.

🛠️ Risoluzione problemi

Se incontri problemi nell'accesso:

  • Verifica lo stato del servizio Microsoft Azure per escludere disservizi temporanei.

  • Assicurati che l'URI di reindirizzamento sia corretto nella configurazione dell'app registrata in Azure.

  • Controlla che il Client Secret non sia scaduto e che le autorizzazioni concesso non siano state revocate.

Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di accedere al gestionale con il tuo account Microsoft configurato con OAuth2.

La configurazione dell'accesso OAuth2 per account Google si effettua all'indirizzo , dove è necessario accedere con l'account interessato.

La configurazione dell'accesso OAuth2 per account Microsoft si effettua all'indirizzo , dove è necessario accedere con l'account interessato.

📙
https://console.developers.google.com/
https://portal.azure.com/
https://portal.azure.com/
Modulo Account email con pannello OAuth2
Schermata di Nuovo progetto
Selezione tipo schermata consenso OAuth2
Impostazione base per schermata di consenso OAuth2
Creazione credenziali OAuth2
Esempio di compilazione informazioni per le credenziali OAuth2
Schermata finale di creazione credenziali OAuth2
Panoramica all'accesso del portale Azure
Tenant ID nella schermata di Panoramica
Modalità di registrazione nuova applicazione
Creazione segreto applicazione
Selezione tipologia di autorizzazioni