Articoli
Come gestire gli Articoli in OpenSTAManager

Widget
Stampa Inventario
Valore Magazzino
Unità di magazzino
Stampa cespiti

Creazione
Per creare un nuovo Articolo si dovrà cliccare sul tasto (+).
Andranno qui inserite le informazioni relative al nuovo articolo:
Codice
Barcode (con possibilità di generarlo automaticamente)
Descrizione
Categoria (con possibilità di crearla al volo)
Sottocategoria
Marca
Modello

Espandendo Informazioni aggiuntive è inoltre possibile inserire:
Prezzo di acquisto
Coefficiente di vendita
Prezzo di vendita
Quantità iniziale
Sede
Abilitare serial number
Unità di misura
Unità di misura secondaria
Fattore moltiplicativo
Conto predefinito di acquisto
Conto predefinito di vendita
Iva di vendita

Modifica
Cliccando sul record da modificare si aprirà la schermata di dettaglio, in cui si troveranno diverse sezioni:
Header

Articolo
Immagine
Codice
Abilitare se si tratta di un servizio
Attivo
Categoria
Sottocategoria
Marca
Modello
Descrizione
Abilitare serial number
Ubicazione
Unità di misura
Garanzia
Peso lordo
Volume
Unità di misura secondaria
Fattore moltiplicativo
Quantità multipla
Note

Acquisto
Prezzo di acquisto
Fornitore predefinito
Conto predefinito di acquisto

Fattore moltiplicativo:
Aggiungendo nella scheda articolo un'unità di misura secondaria e il relativo moltiplicatore è possibile visualizzare unità di misura diverse negli ordini fornitore, qualora si dovessero trattare quantità da convertire per la vendita al dettaglio.
Esempio: Nel caso di attività che acquistano al kg e rivendono al grammo, si dovrà impostare come unità di misura primaria il g e secondaria il kg, con relativo fattore moltiplicativo.

Per poter impostare fattori moltiplicativi con più di 2 decimali, si deve andare in Strumenti/Impostazioni/Generali e alla voce Cifre decimali per quantità, impostare il numero di decimali necessario.
In questo modo, inserendo tale articolo in un ordine fornitore con quantità pari a 2000g, sulla stampa del documento la quantità risulterà invece pari a 2kg, avendo effettuato la conversione.
Esempio 2: Nel caso di acquisto di licenze mensili e rivendita annualmente, si dovrà impostare come unità di misura primaria il mese e secondaria l'anno, con relativo fattore moltiplicativo.

In questo modo, inserendo tale articolo in un ordine fornitore con quantità pari a 12 mesi, sulla stampa del documento la quantità risulterà invece pari a 1 anno, avendo effettuato la conversione.
Esempio 3: Nel caso di acquisto di licenze annuali da rivendere mensilmente, si dovrà impostare come unità di misura primaria l'anno e secondaria il mese, con relativo fattore moltiplicativo.

In questo modo, inserendo tale articolo in un ordine fornitore con quantità pari a 1 anno, sulla stampa del documento la quantità risulterà invece pari a 12 mesi, avendo effettuato la conversione.
Vendita
Coefficiente di vendita
Prezzo di vendita
Minimo di vendita
Iva di vendita
Conto predefinito di vendita

E' inoltre possibile visualizzare nella schermata sottostante gli ultimi 20 prezzi di acquisto e di vendita dell'articolo, e caricare eventuali allegati.
Plugin
Selezionando uno specifico record si può accedere a diversi plugin nella barra laterale della pagina:
Movimenti
Serial
Giacenze
Statistiche
Netto clienti
Listino fornitori
Piani di sconto/magg.
Varianti Articolo
Provvigioni
Barcode
Note interne
Info
Informazioni aggiuntive
Azioni aggiuntive🔌PluginImport Articoli👨🏫Prezzo di vendita automaticoWas this helpful?